EQUISEBO
Trattamento coadiuvante antisebo
L’ipersecrezione delle ghiandole sebacee e sudoripare è abbastanza diffusa. una corretta diagnosi si può effettuare analizzando -con una semplice lente di ingrandimento- l’infundibolo da cui esce il capello ed il primo tratto esterno dello stelo.
In presenza di sebo l’uscita del capello risulterà accompagnata da una massa più o meno gelatinosa costituita da materiale lipidico. L’assenza di tale massa e la presenza di piccole goccioline sullo stelo e sul cuoio capelluto, è -diversamente- indice di una eccessiva produttività delle ghiandole sudoripare, accompagnata da una lievemente percepibile profumazione di ammoniaca.
Una opportuna normalizzazione delle secrezioni alleggerisce i capelli appesantiti o con la ben nota difficoltà di tenuta della piega. Va ricordato infine che l’eccessiva secrezione sebacea può condurre verso la formazione di forfora, peggiorando quindi il quadro sintomatico.
Puoi acquistare i nostri prodotti on line e riceverli comodamente a casa tua. Per info:
tel: 051263050
mail: info@tagliatixilsuccessobologna.it
Rispondi